
UNA TRADIZIONE SECOLARE
CHE GUARDA AL FUTURO
Il marchio Poderi di Carlo è un omaggio alla viticoltura tradizionale del Friuli-Venezia Giulia, regione situata a nord-est d’Italia al confine con Austria e Slovenia. La tradizione vinicola risale ai secoli passati quando i nostri antenati coltivavano con passione vigneti storici su piccoli appezzamenti di terreno.


Al giorno d’oggi, coltiviamo i vigneti assecondando le peculiarità del clima e l’evoluzione del vino nel rispetto della sua identità. L’introduzione della tecnologia avanzata nella vinificazione gioca un ruolo chiave nel perseguire il nostro obiettivo, per preservare i nostri valori pur essendo sostenibili e guardando al futuro.
Crediamo in un
approccio sostenibile
I VINI

Pinot Grigio
Vitigno
100 % Pinot Grigio
Area di produzione
Friuli-Venezia Giulia
Note degustative
Colore giallo paglierino chiaro. Al naso, profumo agrumato con delicati sentori di albicocche e miele di acacia. Al palato, note minerali leggere, secche ed eleganti, con un sapore di mela Granny Smith e un finale croccante.
Abbinamenti gastronomici
Perfetto con antipasti leggeri, piatti di pesce, pasta all’italiana e risotti con verdure, cozze e frutti di mare.

Friulano
VITIGNO
100% Friulano
AREA DI PRODUZIONE
Friuli-Venezia Giulia
NOTE DEGUSTATIVE
Colore giallo paglierino. Al naso vino fine, delicato con dolci sentori di fiori di sambuco, mandorla, noce e fiori d’arancio, pesca bianca, salvia, timo e pepe bianco. Al palato, minerale, elegante, con un gusto amaro deliziosamente mandorlato e un finale succoso.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Perfetto con antipasti leggeri, piatti di pesce, zuppe con verdure, verdure grigliate, gnocchi locali, prosciutto di San Daniele e formaggio di capra.

Ribolla Gialla
VITIGNO
100 % Ribolla Gialla
AREA DI PRODUZIONE
Friuli-Venezia Giulia
NOTE DEGUSTATIVE
Colore giallo paglierino chiaro. Al naso, secco e rinfrescante con tipiche note delicate di agrumi. Al palato, gusto fresco leggero e minerale, note di pompelmo e agrumi. Il retrogusto è elegante con un finale amaro e croccante.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Perfetto con antipasti leggeri, crostacei e cozze, piatti di pesce delicati, risotto ai frutti di mare, insalate.

Il Friuli-Venezia Giulia
Il Friuli-Venezia Giulia è una regione d’Italia al confine con l’Austria e la Slovenia. Il territorio ha una morfologia complessa e variegata che comprende a nord le Prealpi Giulie, poi un’estesa fascia pedemontana e collinare, dolci pianure centrali che degradano verso il mare. La complessità del territorio e le variazioni climatiche si riflette nella grande varietà e qualità dei vini prodotti.
COLLIO: DOLCI COLLINE E ANTICHI VIGNETI
La DOC Collio copre un’area di 1.500 ettari di vigneti che si estendono su colline e alture composte di marna e arenaria di origine eocenica, segnati da una serie di filari ordinati. La Denominazione Collio comprende ottimi vini prodotti sulle soleggiate colline vicino a Gorizia, lungo il confine tra Italia e Slovenia.


GRAVE DEL FRIULI: SABBIA E CIOTTOLI
La DOC Friuli Grave si estende per circa 7.500 ettari coprendo la pianura di diversi fiumi. I terreni alluvionali e ciottolosi con grandi depositi di sabbia e sassi permettono un ottimo drenaggio, utile a ridurre l’effetto delle forti piogge. Il clima è mite, grazie alla vicinanza del mare Adriatico e alla protezione delle Prealpi Giulie, con una escursione termica in primavera ed estate ideale per la viticultura.
I VINI PODERI DI CARLO
I vini Poderi di Carlo raccontano la storia di una terra e della sua gente. Questi vini rappresentano piccoli appezzamenti di terreno con caratteristiche speciali. Sono un’espressione unica della terra del Friuli-Venezia Giulia e sono realizzati dalle mani esperte del nostro team di vinificatori. Le uve bianche sono vinificate attraverso una vinificazione semplice e attenta che rispetta l’origine del frutto, con fermentazione su lieviti indigeni e macerazione sulle fecce fini. Il vino rosso è il risultato di una delicata macerazione sulle bucce, di una fermentazione spontanea e di un accurato affinamento in vasche d’acciaio. I nostri vini “orange” non sono filtrati e macerano brevemente sulle bucce prima della fermentazione con lieviti indigeni. Dopo la svinatura, maturano in barrique francesi, con batonnage periodici. Gli spumanti completano il nostro assortimento: il nostro Glera frizzante è vinificato in bianco e dopo la prima fermentazione in acciaio, rifermenta naturalmente sui lieviti senza essere filtrato.
Premio Gilbert & Gaillard
Poderi di Carlo – Ribolla Gialla IGT Venezia Giulia 2020 orange
Premio Gilbert & Gaillard
Poderi di Carlo – Pinot Grigio DOC Friuli Venezia giulia 2020 orange
Premio Gilbert & Gaillard
Poderi di Carlo – Venezia Giulia I.G.T. – Glera Frizzante
The Wine Hunter Award
2021 Poderi Di Carlo Venezia Giulia Ribolla Gialla Orange IGT